PROGRAMMA DI VIAGGIO
1º Giorno: MALAGA - RONDA - CADIZ
Arrivo all’aeroporto di Malaga, incontro con l’auista e partenza verso Ronda per visitare il paese con il famoso ponte romano. Successivamente proseguimento verso Cadice, sistemazione in hote e tempo a disposizione per passeggiata nel lungomare. Nel tardo pomeriggio cena e pernottamento.
2º Giorno: CADICE - SANLUCAR DE BARRAMEDA
Colazione. Al mattino visiteremo Cadice con una guida locale, conosciuta come la “Coppa d’argento”, è considerata la città vivente più antica dell’Occidente. Ha un ricco patrimonio artistico e monumentale, con un gran numero di monumenti di architettura civile, militare e religiosa, come la Puerta de Tierra, il Main Telegraph, il Gran Teatro Falla, la Cattedrale di Santa Cruz, il Teatro Romano, o la Torre Tavira. . Torno in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio escursione a Sanlúcar de Barrameda, città situata alla foce del Guadalquivir e di fronte al Parco Nazionale di Doñana. Porto di partenza per Cristoforo Colombo, Magallanes o Sebastián Elcano. Dove possiamo visitare il Barrio Alto o la spiaggia La Calzada dove ogni anno si tiene la famosa corsa di cavalli. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3º Giorno: BAELO CLAUDIA - TARIFA - VEJER DE LA FRONTERA
Colazione ed in mattinata partenza verso Baelo Claudia per visita del giacimento archeologico, antica citta’ romana famosa per la salazione del pesce. proseguimento verso Tarifa per visita del paese e dove potrete vedere la separazione tra Mar Mediterraneo e Oceano. Al rientro a Cadice sosta a Vejer de la Frontera, uno de “los pueblos blancos” piu’ belli della Spagna. Nel tardo pomeriggio cena e pernottamento.
4º Giorno: UBRIQUE - GRAZALEMA - EL BOSQUE - ARCOS DE LA FRONTERA
Colazione. Escursione lungo la Strada dei Borghi Bianchi. Inizieremo con Ubrique, la città più grande e ricca della Sierra de Grazalema caratterizzata dalle sue strade strette e ripide e dalla sua industria della pelle, riconosciuta a livello internazionale nel settore della pelletteria. Poi visiteremo Grazalema, nel Parco Naturale della Sierra de Grazalema, è una delle città più ricche di fauna e si distingue per i suoi mestieri in coperte di pura lana. Proseguiremo per El Bosque, una città in cui spiccano soprattutto il suo patrimonio naturale, i suoi mulini ad acqua o il giardino botanico. Continuiamo il percorso verso Arcos de La Frontera. Pranzo a cura del cliente. Nel pomeriggio visiteremo la cittadina, Complesso Storico-Artistico, con i suoi magnifici paesaggi e il fiume Guadalete ai suoi piedi. Spiccano il Castello, la Chiesa di Santa María de la Asunción o il Convento di San Agustín. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5º Giorno: JEREZ DE LA FRONTERA
Colazione. Partiremo per Jerez de la Frontera, famosa per i suoi vini e i cavalli da corsa. A Jerez faremo una vista panoramica dell’Alcázar, della Cattedrale, della Puerta del Arroyo, della Chiesa di Santiago, del Convento di Santo Domingo. Nel pomeriggio visita di una cantina di vino “sherry” con degustazione. Successivamente trasferimento a Siviglia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6º Giorno: SEVILLA
Colazione ed in mattinata visita della Cattedrale, Giralda e del caratteristico “barrio de Santa Cruz”. Nel pomeriggio visita della Plaza de España e passeggiata nel lungofiume. In serata cena e pernottamento.
7º Giorno: RIENTRO IN ITALIA
Colazione e trasferimento in aeroporto per operazioni di imbarco. Fine servizi.